Cos'è ho sceso dandoti il braccio?

Ho sceso dandoti il braccio

"Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale" è una poesia di Eugenio Montale, pubblicata nel 1967 nella raccolta Xenia II. È considerata una delle liriche più toccanti e rappresentative della sua produzione, dedicata alla moglie Drusilla Tanzi, soprannominata "Mosca".

La poesia esprime il profondo legame tra il poeta e la moglie, evidenziando come la presenza di lei, nonostante la sua cecità, fosse una guida e un sostegno fondamentale nella vita di Montale. Le scale, metafora della vita, diventano un percorso condiviso dove il poeta si appoggia alla moglie, invertendo i ruoli tradizionali. Non è lui a condurre, ma è condotto.

Temi principali:

  • L'amore e la perdita: La poesia è un omaggio all'amore profondo e incondizionato, ma anche una riflessione sulla perdita e sul vuoto lasciato dalla scomparsa della moglie.
  • La cecità: La cecità della moglie non è vista come una debolezza, ma come una forma di saggezza e di guida interiore. In questo senso, si può interpretare come una metafora della difficoltà di "vedere" la realtà e di orientarsi nella vita, anche quando si hanno gli occhi aperti. Un concetto chiave è la cecità%20come%20metafora.
  • La memoria: Le scale diventano il simbolo di un percorso di vita condiviso, un accumulo di esperienze e ricordi che restano impressi nella memoria del poeta. Questo concetto è legato al tema della memoria%20e%20ricordo.
  • L'inversione dei ruoli: L'immagine del poeta che si appoggia alla moglie cieca sovverte le convenzioni, sottolineando la forza e la capacità di guida di quest'ultima. Questo tema è centrale per comprendere il concetto di dipendenza%20emotiva%20e%20sostegno nella relazione.
  • Il tempo: Il "milione di scale" scese insieme simboleggia la durata e la profondità del loro legame, un'esistenza condivisa che ha segnato profondamente il poeta. La concezione%20del%20tempo è quindi un elemento fondamentale.

Stile:

Lo stile di Montale è caratterizzato da un linguaggio semplice e diretto, ma ricco di significato e di simbolismi. La poesia è breve e intensa, capace di comunicare emozioni profonde con poche parole. L'uso di immagini concrete, come le scale, rende il testo particolarmente efficace e suggestivo.