"Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale" è una poesia di Eugenio Montale, pubblicata nel 1967 nella raccolta Xenia II. È considerata una delle liriche più toccanti e rappresentative della sua produzione, dedicata alla moglie Drusilla Tanzi, soprannominata "Mosca".
La poesia esprime il profondo legame tra il poeta e la moglie, evidenziando come la presenza di lei, nonostante la sua cecità, fosse una guida e un sostegno fondamentale nella vita di Montale. Le scale, metafora della vita, diventano un percorso condiviso dove il poeta si appoggia alla moglie, invertendo i ruoli tradizionali. Non è lui a condurre, ma è condotto.
Temi principali:
Stile:
Lo stile di Montale è caratterizzato da un linguaggio semplice e diretto, ma ricco di significato e di simbolismi. La poesia è breve e intensa, capace di comunicare emozioni profonde con poche parole. L'uso di immagini concrete, come le scale, rende il testo particolarmente efficace e suggestivo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page